Contattaci

1991: Giochisport incontra Landscape Structures

Aprono gli anni Novanta e ancora una volta è la Germania ad intrecciarsi con il percorso di Giochisport. È il 1991, Angelo è a Colonia per seguire “Spoga”, fiera internazionale specializzata in parchi gioco, piscine, campi sportivi. È qui che il suo andar su e giù per il mondo alla ricerca di idee, innovazioni e stimoli fa la grande differenza.

È qui, infatti, che Angelo conosce una società americana che lo colpisce e lo entusiasma: è “Landscape Structures”. Passano pochi mesi e nel 1992 Angelo è già negli Stati Uniti: destinazione Delano, nel Minnesota. È nel quartier generale di Landscape Structures ed è il momento di un incontro memorabile. Angelo incontra Steve King, fondatore e presidente di Landscape e sua moglie Barbara: scatta una scintilla luminosissima per tutti gli anni a venire.

“Ci andavo per vedere, per ispirarmi e copiare…”, dice Angelo sorridendo “… e invece me ne tornavo in Italia come concessionario esclusivo di Landscape Structures”.

Ed è un intelligente e straordinario cambio di visione, perché qui non si tratta solo di due aziende che si incontrano, si piacciono e disegnano uno scenario italiano. Si tratta piuttosto dell’incontro memorabile di due uomini che un po’ si assomigliano e di due storie aziendali che, pur in contesti di mercato e geografia diversi, hanno molto in comune.

Steve, Barbara e Angelo passano insieme un’intera giornata in barca (ma era un cabinato!) sul lago di Minnetonka: chiacchierano, si conoscono, scambiano idee e visioni, poi, la sera … cena a casa King e… il gioco è fatto. La barca, la cena e la loro visione del mercato si intrecciano per sempre. È un intreccio talmente stretto e vincente che da questo momento Giochisport e Landscape Structures si fondono in un’unica massiccia penetrazione del mercato italiano, proprio attraverso la sintesi e la convergenza delle loro due culture, competenze ed offerte.